DENOMINAZIONE Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella
VITIGNO Chiavennasca – Nebbiolo
ZONA DI PRODUZIONE Ricadenti sul versante retico da est a ovest con esposizione a sud siti all’interno della zona di produzione del Valtellina Superiore Inferno ad un’altitudine tra i 300 e i 450 m. s.l.m. nei comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio
TERRENO Terreno franco-sabbioso, permeabile all’acqua, moderatamente profondo
VINIFICAZIONE Fermentazione a cappello sommerso con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata
AFFINAMENTO 12 mesi in botti di rovere, poi in serbatoi di acciaio inox e vasche di calcestruzzo
NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso rubino che con l’invecchiamento tende al granata. Profumo intenso con sentore di viola. Sapore armonico, sapido, persistente ed elegante. Vino di medio invecchiamento 6-7 anni
ABBINAMENTI Pasta, risotti, carni bianche e rosse, formaggi in genere
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.