DENOMINAZIONE Fiano di Avellino DOCG
VITIGNO Fiano di Avellino 100%
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti situati nella zona collinare del comune di Lapio, esposto a Sud
TERRENO Argilloso-limoso su base marnosa
VINIFICAZIONE Le uve, raccolte a mano a completa maturazione, vengono severamente selezionate e pressate intere, quindi solo il mosto fiore viene prima decantato a freddo e poi inoculato per la fermentazione alcolica. La fermentazione avviene per una parte in barriques di rovere francese e per la restante parte in acciaio a bassa temperatura. Il vino rimane in affinamento sur-lie sempre in legno ed acciaio
AFFINAMENTO affinamento in bottiglia almeno 6 mesi
NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore cristallino, giallo paglierino con riflessi dorati, luminoso. Profumo aromi di frutta abbastanza matura e tropicali che lasciano subito spazio ad una nota minerale, fiori di biancospino e note di frutta candita, con un tocco di tostatura. Sapore elegante, pieno con una buona acidità che bilancia l’equilibro perfetto del vino, finale molto persistente e speziato
ABBINAMENTI Vino di grande versatilità anche sul piano delle tradizioni regionali e internazionali: si abbina bene a piatti strutturati, minestre, pesci grassi, legumi, risotti e carni bianche e formaggi abbastanza freschi; piatti dal forte corredo aromatico
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12-14°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.