VITIGNO Corvina Corvinone Rondinella
ZONA DI PRODUZIONE Zona di Jago (200 m s.l.m.) e Mazzano (400-500 m s.l.m.), Negrar, Valpolicella Classica
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Pergola veronese
RESA 100 q/ha di uva
VINIFICAZIONE Le uve leggermente sovrammaturate vengono raccolte manualmente nel mese di ottobre. Dopo un appassimento di circa 100-120 giorni vengono pigiate e messe a fermentare in vasche di acciaio per circa 30-40 giorni. Durante il periodo di fermentazione si eseguono manualmente rimontaggi giornalieri e delastage
AFFINAMENTO Circa quattro-cinque anni in piccole botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio e in botti grandi di rovere di Slavonia
NOTE DI DEUSTAZIONE Alla vista è di colore rosso granato, intenso e profondo. Al naso è intenso, elegante, avvolgente con sentori di prugna secca e ciliegia sotto spirito. Al palato è secco, caldo, morbido, robusto, elegante, intenso, maestoso, molto persistente, complesso con note di spezie, caffè, cacao, frutta surmatura e note balsamiche.
ABBINAMENTI Piatti saporiti, carni rosse grigliate, arrosti, selvaggina, stracotti, formaggi stagionati e molto saporiti. Ottimo anche da fine pasto e da meditazione.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16°-18°C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.