DENOMINAZIONE Chianti classico DOCG
VITIGNI Sangiovese e varietà complementari
TERRENO Terreno tendenzialmente argilloso e calcareo, ricco di scheletro piccolo
ZONA DI PRODUZIONE Tenuta Pèppoli si trova a cinque chilometri a nord-est di Tenuta Tignanello e si estende per una superficie totale di 100 ettari, di cui 50 sono coltivati a vigneto, da cui nasce Pèppoli Chianti Classico DOCG
VENDEMMIA La vendemmia del Sangiovese destinato a Pèppoli è iniziata il 20 di Settembre
VINIFICAZIONE Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente ed introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica ha avuto luogo ad una temperatura controllata tra i 26 ed i 28 °C in modo da esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali di ciascuna varietà; la macerazione, gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci, è decorsa in circa una settimana per il Sangiovese ed in 12-15 giorni per le varietà complementari; al termine della fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’inverno per tutte le varietà, il vino è stato assemblato e trasferito in legno, dove ha maturato per circa nove mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e, per una piccola parte, in barrique ed in serbatoi di acciaio inox. L’imbottigliamento è avvenuto a dicembre 2018
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Pèppoli 2017 si presenta di colore rosso rubino. Al naso note di frutta rossa e nera come ciliegia, fragola e mora, accompagnano delicate sensazioni balsamiche di erbe aromatiche ed una lieve nota speziata. Al palato è vibrante, sapido, con tannini morbidi che sostengono un finale persistente e piacevolmente fresco
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.