DENOMINAZIONE Friuli Colli Orientali DOC
VITIGNO Pinot Grigio 100%
TERRENO Fondo Collinare, costituito da marne ed arenarie stratificate in profondità e colluviali in superficie
TIPO DI ALLEVAMENTO guyot
RESA 60 HL / ha
VENDEMMIA Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve, che in questa zona avviene verso la seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE Una piccola parte (25%) .viene vinificata in bianco; una parte circa il 40% viene posto in macerazione a freddo per 36 ore, per un’estrazione maggiore della parte rosata. Per entrambe una spremitura soffice e un inizio con fermentazione indigena aiutata poi a metà dall’aggiunta di una piccola quantità di lievito selezionato per completare la fermentazione. La parte restante delle uve viene pigiata, raffreddata a 7 gradi e lasciata a macerare fino all’inizio della fermentazione indigena (normalmente dai 5 ai 6 giorni). Il macerato viene posto in torchio e spremuto a pressione minima, il mosto così ottenuto continua la sua fermentazione in botti tradizionali di 2° e 3° passaggio, in rovere non tostato di capienza 5/7 HL,. Un mese prima dell’imbottigliamento le tre diverse vinificazioni vengono unite a formare un unico vino
AFFINAMENTO 8 mesi in botti d’acciaio e una parte in botti di rovere; 2 mesi in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONEColore ramato; Al naso ricorda i fiori di campo, frutta fresca e piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato asciutto, vellutato, di grande carattere e persistenza
ABBINAMENTI antipasti di pesce, pesce crudo, crostacei anche alla griglia per arrivare fino alle carni bianche
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.