DENOMINAZIONE Friuli Colli Orientali D.O.C.
VITIGNO Sauvignon 100%
TERRENO La “ponca”, tipico terreno friulano composto da sabbie e marne-arenarie che compone le colline di Rocca Bernarda. Terreno di Marna-arenaria di origine eocenica, a Mt. 120 s.l.m. esposta ad est
TIPO DI ALLEVAMENTO Cappuccina e Guyot
RESA 5400 ceppi per ettaro con una resa di 50 quintali per ettaro
VENDEMMIA Raccolta manuale nella prima decade di settembre
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene in tempi diversi, per consentire la raccolta di uve con maturazione precoce e tardiva. Tutte le fasi successive (pigiatura, pressatura, fermentazione a temperatura controllata e travasi) sono effettuate con molta cura e con il controllo dell’ossigeno per preservare gli aromi. La vinificazione avviene utilizzando impianti con atmosfera protetta
AFFINAMENTO per circa 5 mesi su fecce fini in acciaio inox a cui segue l’imbottigliamento e almeno 2 mesi di permanenza in bottiglia prima della commercializzazione
NOTE DI DEGUSTAZIONE caratteristiche aromatiche eccezionali, trova nell’equilibrio tra aroma e sapore la sua peculiarità. È un vino complesso, strutturato, poliedrico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.